I cambiamenti climatici e l’aumento della popolazione mondiale stanno rendendo sempre più difficoltoso il compito di fornire alle comunità un’acqua qualitativamente accettabile. Le tubazioni per questo tipo di applicazioni devono durare negli anni e, spesso, servono prodotti su misura per rispettare le specifiche di un dato progetto.
Fabbri fornisce sistemi di tubazioni durevoli che non solo sono semplici e rapidi da installare, ma assicurano anche livelli prestazionali costanti. Proponiamo un catalogo di soluzioni economicamente interessanti per il convogliamento, il controllo e l’utilizzo dell’acqua, comprensivo di tubi e raccordi fra i migliori sul mercato.
Indice dei contenuti
Tubazioni e raccordi in Ghisa
Il Tubo Natural Pam riferimento per la distribuzione dell’ acqua
I tubi e raccordi in ghisa sferoidale della gamma NATURAL sono disponibili con diametri da 60 a 1000 mm. Sono adatti sia per l’adduzione che per la distribuzione dell’acqua nelle aree urbane, semi-urbane e rurali.
La gamma NATURAL unisce le esperienze passate con le tecnologie del futuro del mondo:
- robustezza ed alte prestazioni
- facilità di posa e velocità di installazione
- funzionamento affidabile
- durabilità
Identificabile per il suo colore blu, il tubo NATURAL beneficia della tecnologia di protezione esterna BioZinalium®. BioZinalium® garantisce una lunga durata nel tempo.
Il rivestimento interno della linea NATURAL è costituito da malta cementizia d’altoforno centrifugata, che offre ottime condizioni idrauliche e una protezione efficace contro l’ aggressività dell’ acqua.
Per condizioni estreme, la gamma NATURAL è dotata di rivestimenti speciali:
- NATURALE PUR, una protezione interna con rivestimento in poliuretano per il trasporto di acque aggressive
- NATURAL TT-PE, una protezione esterna per terreni aggressivi
SARACINESCHE IN GHISA PAM
Dall’esperienza delle valvole a saracinesca Euro20, più di 4,5 milioni di pezzi installati in 110 paesi grazie alla loro resistenza ed affidabilità largamente riconosciuta, nasce la nuova valvola a saracinesca EURO 20 New, caratterizzata dal collegamento con bulloni tra corpo e cappello, ma altrettanto resistente ed affidabile.
Dall’esperienza tecnologica e dal continuo sviluppo presso i centri di ricerca nasce quest’evoluzione della valvola a saracinesca leader del mercato mondiale, che si contraddistingue per:
- Prestazioni meccaniche : basse coppie di manovra ed elevata resistenza agli sforzi
- Eccezionale protezione dalla corrosione nei terreni aggressivi grazie ad un rivestimento in polvere epossidica minimo di 250 microns
- Possibilità di realizzare una manutenzione semplice
- Estensione della garanzia a 10 anni
Tubazioni in Polietilene
TUBO PE 100 DCR+RC PER ACQUA
COSA SONO I TUBI DCR+RC
DCR+RC sono tubi PE100 che coniugano in un unico prodotto maggiorate caratteristiche di resistenza agli effetti degradanti dei disinfettanti a base di cloro (DCR: Dioxide Chlorine Resistant) e resistenza alla propagazione lenta della frattura (SCG) a causa di carichi puntuali o incisioni superficiali (RC: Resistant to Crack)
PERCHE’ SCEGLIERE I TUBI DCR+RC
- diminuire/eliminare i guasti dovuti all’utilizzo dei disinfettanti a base di cloro (DCR)
- sopperire ai potenziali guasti da SCG originabili con le tecniche di posa NO DIG o negligenti (RC)
- incrementare le aspettative di durabilità (DCR+RC)
- ridurre gli interventi e costi di manutenzione delle reti nel tempo (DCR+RC)
- ridurre i disagi agli utenti causati dagli interventi di manutenzione (riparazioni, sostituzioni)
- maggiore resistenza delle tubazioni alle sostanze ossidanti, con acque ad elevate temperature, nei trattamenti di igienizzazione delle reti (es. legionella)
Tubi PE 100 per condotte di acqua in pressione
DESCRIZIONE GENERALE PRODOTTO
Tubi di polietilene alta densità, PE 100 per condotte di acqua in pressione (MRS 10 MPa – σS 8,0 MPa) a parete solida liscia internamente ed esternamente, di colore nero (con/senza bande colorate coestruse sulla superficie esterna) o interamente blu, gamma diametri (OD) da 20 a 1200 mm, in rotoli e barre
PRINCIPALI CARATTERISTICHE
- Tenuta stagna 100% permanente
- Buona pieghevolezza
- Comportamento plastico in situazioni instabili
- Ampia gamma di diametri e classi di pressione (dimensionamenti ottimizzati)
- Ampia gamma di raccordi e pezzi speciali, standard e su misura
- Per acquedotti, rispondenza alla norma EN 1622 relativa alla “determinazione della soglia di odore e sapore”
- Inerte alle correnti vaganti
- Elevata resistenza chimica (ISO/TR 10358)
- Elevata resistenza all’abrasione
- Elevata capacità di assorbimento degli urti
- Riciclabilità
Raccordi in Polietilene
Una linea completa per le reti in Polietilene dedicate alle infrastrutture
Raccordi elettrosaldabili in PE 100 per condotte di distribuzione acqua e gas. Distribuiamo raccordi elettrosaldabili in PE100 e in PEAD specifici per condotte in pressione e raccordi in PE a codolo lungo per saldatura di testa.
Qualità e certificazione
I raccordi elettrosaldabili vengono progettati, costruiti e collaudati secondo i più elevati standard qualitativi e con le più moderne tecnologie per garantire affidabilità e tenuta nel tempo del processo di fusione.
Lo sviluppo di un nuovo prodotto, così come le modifiche e gli aggiornamenti dei prodotti esistenti vengono accuratamente controllati e testati, infatti, i raccordi elettrosaldabili sono sottoposti a continui Controlli di Qualità con rigide prescrizioni di prova, che fanno parte del Sistema di Controllo della Qualità, Certificato secondo ISO 9001.
Sono inoltre certificati secondo DVGW GW335-B2 e sono sottoposti regolarmente a verifica da parte di Enti terzi, sono inoltre conformi ai requisiti del DM 174/04 e pertanto possono essere utilizzati su condotte destinate al trasporto di acqua per consumo umano. I raccordi proposti sono saldabili con tubi aventi SDR da 17,6 (Smin = 3 mm) fino a SDR 11 secondo UNI EN 1555 e UNI EN 12201; possono essere saldati tubi di PEBD, PE50, PE63, PE80, PE100, PE100 RC e PE-Xa il cui indice di fluidità MFR 190/5 è compreso tra 0,2 e 1,7 g/10’.
Giunti metallici
Giunti Metallici Viking Johnson
La linea Viking Johnson comprende numerosi raccordi in metallo idonei alla connessione e riparazione di tubazioni sia in metallo che in materiale termoplastico.
Giunto universale flangiato antisfilamento per tubazioni interrate con tolleranza fino a 50 mm sul diametro esterno, adatto per collegare tubi con materiali differenti ad apparecchiature flangiate di linea: acciaio, ghisa grigia, ghisa sferoidale, cemento amianto (solo nella versione non antisfilamento), PVC-U e polietilene (con inserto di supporto interno).
Pressione di esercizio per acqua: versione antisfilamento e non antisfilamento PN16 da DN40 a DN300 e PN10 da DN350 a DN600. Pressione di esecizio per gas: versione antisfilamento e non antisfilamento 5 bar fino al DN400. Guarnizioni, tiranti e dadi della controflangia esclusi.
Tubazioni in Acciao
Tubi in acciaio FUCHS
Tubi di acciaio elettrosaldati longitudinalmente ad induzione ad alta frequenza HFI Mannesmann tipo “Fuchs” con rivestimento esterno in polietilene estruso di colore azzurro e interno in malta cementizia per acqua potabile ad alto potere autoriparante.
La tubazione “Fuchs” si presenta con una struttura a 3 strati funzionali:
- Strato esterno di protezione: Rivestimento MAPEC in PE estrusi o a spessore per la protezione meccanica, chimica e galvanica della struttura del tubo
- Strato strutturale: realizzato in acciaio L235 mediante elettrosaldatura longitudinale a induzione ad alta frequenza (HFI) negli spessori previsti da norma
- Strato interno: Realizzato in malta cementizia tipo Portland ad alte caratteristiche di igienicità per il trasporto di acqua potabile. Non degrada se sollecitato termicamente a differenza dei rivestimenti sintetici e favorisce l’autoriparazione di crepe e zone scoperte in prossimità dei punti di saldatura. I costituenti della malta promuovono infatti la formazione di strati passivi su eventuali punti scoperti della superficie in acciaio.