Offriamo materiali per impianti idrici e termici. Per la realizzazione degli impianti di scarico, forte della propria esperienza ultra quarantennale, con Bampi proponiamo differenti linee di prodotto che, per caratteristiche e performance fisico/meccaniche, possono rispondere alle più esigenti richieste di prestazione e affidabilità.
Indice dei contenuti
Carico idrico
Le tubazioni multistrato composte da Polietilene ed Allumino hanno elevate prestazioni e assicurano molteplici vantaggi in fase d’installazione. La gamma BALPEX di Bampi offre diametri da 16, 18, 20, 26, 32, 40, 50 e 63 mm. abbinata a linee di raccordi differenziate a seconda della modalità di giunzione.
Sistema per il carico idrico di impianti idrosanitari, impianti di riscaldamento ad alta temperatura, impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, conforme alla UNI EN ISO 21003:2009. Altresì il sistema BALPEX è idoneo per impianti di trasporto acqua refrigerata in accordo alla UNI EN ISO 12241:2009, linee di aria compressa, impianti di irrigazione, nonché per il trasporto di fluidi potabili secondo quanto prescritto dal D.M. 174 del 6 aprile 2004.
Il sistema BALPEX è idoneo per le reti di distribuzione idrotermosanitaria in edifici a destinazione residenziale, industriale e commerciale, pubblici e ricettivi come ospedali, case di riposo e RSA, alberghi, scuole, luoghi di culto.
Cassette Incasso WC
Il risciacquo del vaso wc deve garantire il soddisfacimento di molteplici esigenze divenute oggi imprescindibili per l’arredo bagno ed il comfort abitativo:
- Risparmio idrico con l’opportunità di scelta e regolazione della portata di scarico idrico
- Assoluta silenziosità di funzionamento durante il carico idrico ed il risciacquo
- Completa libertà d’installazione in ogni condizione architettonica ed impiantistica
- Compatibilità 100% con tutti i vasi wc a pavimento o sospesi
- Sanificazione del sanitario allacciato
- Comandi di risciacquo NO TOUCH
- Adattabilità e predisposizioni per l’uso di tavolette WC multifunzione
- Predisposizione all’allaccio di apparecchi per l’evacuazione di odori/vapori nel bagno
- Predisposizione all’allaccio di idroscopino
- Ampia scelta di finiture, materiali e design delle placche di comando
- Ingombri contenuti degli apparecchi installati a parete
- Semplicità e rapidità nella possibilità di intervento manutentivo
- Ricambi WC disponibili e universali
Impianti radianti
II sistema prevede l’utilizzo di un pannello isolante piano in lastre in poliuretano dalle elevate prestazioni di isolamento a cui viene accoppiata una pellicola in polimero riflettente con serigrafia utile per la posa della tubazione (passo di posa 50 mm).
La pellicola agevola il fissaggio della tubazione mediante clips col sistema “tacker” e protegge l’isolante dall’umidita del massetto durante le fasi di cantiere; inoltre svolge una funzione di barriera al vapore nella fase di esercizio del sistema radiante. II sistema di accoppiamento dei pannelli avviene tramite apposito sistema “maschio-femmina”.
Scarico idrico
Per la realizzazione degli impianti di scarico, forte della propria esperienza ultra quarantennale, Bampi propone ben 5 differenti linee di prodotto che, per caratteristiche e performance fisico/meccaniche, possono rispondere alle più esigenti richieste di prestazione e affidabilità.
- BAMPLAST PP-TECH (grigio)
- ULTRA SILENT (nero)
- POLO-KAL NG (blu)
- POLO-KAL 3S MONOTEC (bianco)
Valvole areazione
La valvola areazione Bampvent una brillante ed efficace soluzione per consentire il corretto e puntuale apporto d’aria all’impianto di scarico, evitando la fuoriuscita della colonna o di altro condotto verso l’esterno dell’edificio.
All’interno del copro valvola vi sono 2 membrane che aprono l’ingresso d’aria nell’impianto di scarico soltanto in presenza di effetti depressivi generati durante l’evacuazione dei reflui.
Una volta cessato l’effetto depressivo, le membrane ritornano in posizione di riposo senza alcun supporto meccanico, chiudendo di fatto l’accesso o la fuoriuscita di aria. L’apparecchio di ventilazione ha una capacità di 32 litri d’aria al secondo e, una volta installato, non richiede interventi manutentivi.