Terre rinforzate o armate
Per combattere il dissesto idrogeologico
L’obbiettivo di una terra rinforzata è Migliorare la performance del terreno con le geogriglie di rinforzo. Le nostre geogriglia di rinforzo utilizzata in combinazione con il suolo, permette una perfomance del suolo migliore di quella che sarebbe nel suo stato non rinforzato. Inoltre, permettono ai suoli di sostenere carichi maggiori e sostenersi su pendii più acclivi.
Le geogriglie sono disposte orizzontalmente all’interno della massa di terreno compattata durante la costruzione, rinforzandolo a causa della loro resistenza alla trazione elevata, bassa deformabilità e buona interazione con il terreno.
La terra rinforzata o terra armata è la soluzione alternativa ai muri in calcestruzzo per il sostegno di opere stradali di contesto urbano e civile. Si utilizza questa tecnologia in sostituzione ai muri di calcestruzzo per rilevati stradali, barriere antirumore, valli paramassi, muri di sottoscarpa, opere di mascheramento e per la realizzazione di terrapieni. Le terre rinforzate sono strutture di ingegneria naturalistica create per il consolidamento di scarpate anche di elevata inclinazione.